Cucina Fifty

Una cucina speciale per un evento speciale: i cinquanta anni di vita della ditta Zampieri. Fifty rappresenta un compendio dell’esperienza e della creatività di Zampieri che si condensano n un design dal gusto elevato ed internazionale, ma tutto italiano. Finiture particolari e materiali innovativi realizzati partendo dal classico legno, fanno di Fifty una tela bianca dalla quale partire per realizzare qualsiasi sogno. Una cucina da costruire su misura, come un vestito, con la qualità e la sicurezza della lavorazione artigianale.
Cucina Skyline 2.0

La voglia di soddisfare tutte le necessità di chi la utilizza: questo il concetto alla base della cucina Skyline 2.0 di Snaidero. Come dicono i creatori stessi, infatti: “Una cucina che si misura con il tuo orizzonte, orientandosi ogni giorno sulla logica naturale dei tuoi gesti, in maniera del tutto differente”. Tutto questo attraverso un design decisamente innovativo ma che, naturalmente, tiene sempre il target puntato sulla comodità e funzionalità. guarda la gallery
Cucina Canaletto
Lo stile contemporaneo di questa cucina si esprime nelle proporzioni importanti e nelle linee filanti. Il risultato è ricco di personalità ed eleganza ma è il noce canaletto, senza contaminazione di pomoli e maniglie, a diventare protagonista assoluto in tutta la sua naturalezza. guarda la gallery
Cucina Industrial Chic
Lo stile post industriale rivisitato in chiave elegante e domestica da L’Ottocento. Questa è Industrial Chic, che si caratterizza per la disinvolta modularità e per il carattere. Un ambiente dove sofisticata leggerezza e ricercata personalità si incontrano generando un risultato decisamente accattivante. Grandi ante scorrevoli con meccanismo esterno, celano spazi attrezzati con differenti configurazioni e cromie. guarda la gallery
Cucina Riciclantica
Quando la bellezza e la praticità si uniscono ad un alto senso civico, nasce Riciclantica. SI tratta della cucina di Valcucine riciclabile al 100%. L’innovazione è concentrata nella diminuzione dei volumi: questo implica un minore spreco di risorse e di energia, mentre l’uso esclusivo del vetro garantisce la totale riciclabilità del blocco, l’eliminazione di emissioni tossiche, nonché un’assoluta resistenza all’acqua, al vapore e al calore. La ricerca Valcucine ha realizzato una metodologia per dare alla superficie dell’anta una sensazione di deformazione organica. Caratterizzata da forme nuove e da volumi ispirati alla natura, è esclusivamente in alluminio senza viti di giunzione e staffe in ferro: un accorgimento che significa riciclabilità totale, evitando addirittura il disassemblaggio, e che è massima espressione del concetto di dematerializzazione. Un’anta a basso impatto ambientale e a salvaguardia del patrimonio arboreo grazie all’utilizzo di un pannello estetico in legno, di soli 2 mm di spessore. guarda la gallery
Cucina Sinetempore
Immersi nella tradizione ma con tutte le comodità della vita moderna? SineTempore è tutto questo e molto di più: l’intarsio, l’intaglio ed il mosaico per gli ornamenti delle superfici in legno, la bocciardatura per le superfici degli schienali del piano di lavoro rimandano a manualità di tipo ancestrale. Una cucina che durerà nel tempo creando, quindi, il minor impatto ambientale possibile. La finitura delle ante è in olmo tattile, mentre le superfici dei piani di lavoro sono in marmo o in porfido. guarda la gallery
Cucina Artematica
Un elegante mobile che si trasforma in cucina al vostro comando. Questo è New Logica System di Valcucine che, in questo caso, vediamo applicato ad una cucina della serie Artematica, con finiture in vetro. Questo innovativo schienale è in grado di ospitare e nascondere, all’occorrenza, tutte le attrezzature da cucina: lo scolapiatti, la bilancia, i piccoli elettrodomestici, i contenitori estraibili per cucinare, i portabottiglie, le prese elettriche, un monitor, il portarotoli, il rubinetto, i ganci porta mestoli e anche la cappa. Nella versione a isola di New Logica System si può progettare lo spazio parzializzando la vista di chi lo vive. La cucina Artematica è disponibile in moltissime finiture, tra le quali acciaio, laccato, laminato, ed anche in moltissime versioni in legno, che uniscono la tecnologia alla tradizione. Guarda la gallery
Cucina Ola 25 Limited Edition
Nasce una “Limited Edition” dell’iconico modello Ola 25. Un’edizione ancora più esclusiva e raffinata, disponibile in 84 pezzi unici, tanti quanti sono gli anni della Pininfarina e dedicata a quei clienti che amano una definizione sartoriale dello spazio cucina, così da renderlo espressione della propria personalità e del proprio modo di vivere il rapporto con la casa. guarda la gallery
Cucina Orange Evolution
Eleganza e praticità, materiali semplici, che generano quasi naturalmente luminosità grazie alle superfici ed ai grafismi del colore. Spazi living, dichiaratamente open space: i contenitori a giorno contaminano l’ambiente domestico in un sistema di cornici e telai, leggeri e, al tempo stesso, funzionali Guarda la galleria
Cucina Code
Cucina o living? Perché non tutte e due. Questo è il concetto alla base di Code, l’ambiente studiato da Snaidero che mette a tua disposizione l’intelligenza ergonomica del suo design ispirato all’espressività del colore ed alla naturale eleganza del legno. guarda la gallery